La data esatta della crocifissione
di Gesù
Forse non tutti sanno che la vera data di nascita di Gesù
Cristo non è il 25 dicembre dell'anno zero, ma piuttosto probabilmente un giorno
non ben determinato del 4 a.c.!
Ancora meno nota è forse l'esatta data della sua crocifissione.
Tuttavia basta
sfogliare la bibbia (Testo della Conferenza Episcopale Italiana) per scoprire che
nel corso della crocifissione è avvenuto un fenomeno celeste ben noto.
Ma vediamo a che cosa riportano le sacre scritture nel capitolo della crocifissione:
-
Matteo
27,45: Da mezzogiorno
fino alle tre del pomeriggio si fece buio su tutta la terra. (Matteo 27,45)
-
Marco
15,33: Venuto
mezzogiorno, si fece buio su tutta la terra, fino alle tre del pomeriggio. (Marco
15,33)
-
Luca
23,44: Era
verso mezzogiorno, quando il sole si eclissò e si fece buio su tutta la terra fino
alle tre del pomeriggio. (Luca 23,44)
A parte Giovanni, che non si pronuncia, appare evidente che quel giorno la città
di Gerusalemme fu interessata da un'eclissi totale (o quasi totale) di sole.
Le eclissi di sole su determinati punti del pianeta sono fenomeni astronomici abbastanza
rari e ben deterninabili nel tempo. Anche a posteriori.
Sul sito della NASA dedicato alle eclissi:
http://sunearth.gsfc.nasa.gov/eclipse/eclipse.html sono disponibili
le mappe ti tutte le eclissi di sole avvenute negli ultimi millenni.
Nella mappa relativa al periodo tra gli anni 0021 e 0040;
disponibile in originale al link:
http://sunearth.gsfc.nasa.gov/eclipse/SEatlas/SEatlas1/SEatlas0021.GIF
e, in paticolare nel dettagio qui sotto:
è possibile osservare come l'unica eclissi di sole totale che abbia interessato
la regione della palestina è avvenuta il 24 Novembre
del 0029.
Casualmente (ma forse no) cadeva in quell'anno il 33° compleanno di Gesù.
L'unico problema è quello dovuto al fatto che la pasqua ebraica non cade di novembre!
Un bel problema!
Pino Gimondo